(segue da “Questioni escatologiche – prima parte)
Il tempo
L’immortalità dell’anima è una tematica che soprattutto dall’epoca moderna ad oggi ha destato non poche preoccupazioni e soprattutto scetticismo, in quanto molti, a causa di una mentalità esclusivamente scientista, fondano la propria esistenza sull’esclusivo dato empirico. L’antropologia naturalista infatti propone una visione del corpo immanentista, ove l’anima non esiste. Sorge spontanea l’istanza: come conciliare anima e corpo? Cosa accadrà alla fine dei tempi?
Prima di addentrarmi nella questione è doveroso anzitutto porre una riflessione sul tempo. Il tempo è un periodo donato all’uomo, mediante il quale si realizza e realizza la vocazione che Dio gli ha affidato. Il tempo è il luogo della decisione, dell’azione attiva del soggetto, che essendo docile all’azione pneumatica attua già qui e ora il Regno di Dio.
Leggi tutto “Questioni escatologiche (seconda parte) “